Uno spazio di Cittadinanza Attiva, aperto a tutti, nel quale si propongono relax, orticoltura urbana, eventi culturali ed educativa di strada, in collaborazione con SCiA131, in via Sospello 131.

dalla Redazione
Nella mattinata di oggi, 17 aprile, a partire dalle ore 10.30, Legambiente Metropolitano APS inaugura il Punto dello Scambio presso l’area verde SCiA131, in via Sospello 131 a Torino.
L’area pubblica, situata nella Circoscrizione 5, è gestita dai volontari dell’associazione SanTourin, che l’hanno completamente trasformata: da luogo di degrado e abbandono, SCiA 131 è divenuta un’oasi verde di 2.000 metri, piacevole e funzionale, ideale per eventi di aggregazione e partecipazione. “Un luogo in cui poter proporre a singoli cittadini e alle associazioni del territorio molteplici attività ed iniziative grazie alle cure degli abitanti del quartiere, un’area di Cittadinanza Attiva aperta a tutti, nel quale si propongono relax, orticoltura urbana, eventi culturali ed educativa di strada” dichiara Diego Gallea, coordinatore del progetto.
“In questo spazio, Legambiente Metropolitano ha proposto la collaborazione a SCiA131 attraverso la campagna Condomini Aperti, quest’anno dedicata allo Sharing Condominiale. Un’occasione per permettere di stimolare non solo il senso di comunità e l’unione sociale, ma anche per fornire strumenti di supporto e di riduzione, per esempio, delle spese familiari” spiega Carla Pairolero, Presidente di Legambiente Metropolitano APS. “Si tratta quindi di una politica di welfare a sostegno dei cittadini che parte dal basso, da quegli stessi cittadini che vogliono condividere, scambiare e tramandare non soltanto oggetti, ma anche tempo, competenze e tradizioni”.
L’iniziativa è aperta a condomini e condòmini di tutta Torino, partendo da realtà territoriali come SCiA131, che vogliono dedicare uno spazio allo sharing e diventare un punto di riferimento per il territorio e per le famiglie.