Riapre lo sportello d’ascolto per il lavoro, uno spazio di aiuto e sostegno per chi è disoccupato


Il servizio, curato dall’associazione Alp Over 40, sarà attivato una volta a settimana a Caselle, presso Palazzo Civico,  e a Mappano, nella sede del CIM.

4D6J2561-620x360Caselle /Mappano – La Giunta comunale ha approvato pochi giorni fa una delibera per la riattivazione sul territorio dello sportello d’ascolto, già gestito in passato dall’Associazione Lavoro Piemonte (ALP Over 40) con sede a Fiano. Obiettivo principale del servizio è aiutare chi è in cerca di un’occupazione a focalizzare le proprie capacità e competenze individuando progetti comuni. Lo sportello, che non si rivolge solo agli ultraquarantenni ma a tutti coloro che si trovano senza impiego e desiderano condividere con altri le esperienze della loro situazione, fornirà informazioni utili e mirate in campo lavorativo, fornendo idee e consigli adeguati rivolti anche alla ricollocazione occupazionale.

Più nel pratico lo sportello aiuterà i disoccupati non solo nella compilazione dei curricula, ma agevolerà l’incontro di questi con le agenzie di lavoro, senza dimenticare il sostegno umano per contrastare il deterioramento sociale ed economico derivante dallo stato di precarietà lavorativa.

Per svolgere questa attività, l’amministrazione comunale fornirà per un anno due locali di proprietà: uno a Caselle, nella sede del Municipio di Piazza Europa 2 e l’altro presso l’edificio polifunzionale di Piazza Don Amerano a Mappano. Lo sportello aprirà per due mezze giornate settimanali, in giorni e orari ancora da concordare.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio