Stramercatino in piazza della Repubblica e dintorni, nonostante il torrido sole


Circa una trentina i banchi presenti. Si replica domenica 2 agosto e domenica 6 settembre.

Stramercatino in piazza della Repubblica

Stramercatino in piazza della Repubblica

di Dario De Vecchis

Borgaro – Prima domenica di luglio e in città è tornato il Mercatino per tutti. La torrida e afosa giornata non ha scoraggiato una trentina di espositori presenti in piazza della Repubblica, ma sono rimaste vuote via Ciriè, via Spagna e via Svizzera con qualche malumore da parte dei residenti che causa divieto hanno dovuto parcheggiare le proprie auto in altre parti del paese.

Abbiamo interpellato Manuela Macrì che presiede l’associazione Stramercatino, organizzatore dell’evento: “Sinceramente oggi ci aspettavamo più banchi – spiega – così abbiamo optato per la soluzione piazza della Repubblica, scelta che con molta probabilità proporremo anche domenica 2 agosto. La nostra attività non si svolge solo a Borgaro ma in tante altre realtà del territorio e vuole proporre mercatini dell’usato, del piccolo antiquariato, del collezionismo, del modellismo, dell’artigianato creativo, dell’arte. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, rispolverando gli oggetti ritrovati nelle cantine o nei solai di casa. In questo modo si svolge anche un’azione di riciclo dei materiali. Inoltre può essere un’occasione per i giovani di sprigionare l’ingegno e la creatività”.

Buone idee quelle che Macrì espone, ma al momento, dopo tre mesi, la piazza borgarese non ha ancora dato una risposta forte a questa forma di commercio. L’impressione è che Stramercatino per poter decollare abbia bisogno di un rapporto più fecondo con il territorio e con il quale si deve confrontare attraverso un oculato lavoro di programmazione sostenuto dall’assessorato al commercio.

Per oggi la nostra solidarietà va agli ambulanti che sudano sotto gli ombrelloni di piazza della Repubblica.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio