Spostare i capolinea del 69 e del 46 all’aeroporto? Costerebbe 1,7 milioni di euro


1CASELLE – La proposta è stata avanzata dal consigliere di minoranza Cretier attraverso un’interpellanza. Divisa la maggioranza su questo punto.

di G. D’A.

Spostare il capolinea della linea 69 da Borgaro all’aeroporto Sandro Pertini? Secondo l’Agenzia della Mobilità Piemontese costerebbe alle casse del Comune di Caselle circa 300 mila euro all’anno. Si sale a 1,4 milioni di euro se la stessa operazione la si vuole fare con la navetta del 46, che attualmente parte da Leinì, mentre servono 200 mila euro se si vuole variare parzialmente il tragitto della stessa navetta facendola passare davanti a Stazione Stura.

Queste cifre sono state snocciolate durante il Consiglio Comunale di lunedì sera, dopo la presentazione di un’apposita interpellanza da parte di Sergio Cretier (SEL-IDV) orientata ad aumentare la mobilità dei casellesi e dei mappanesi attraverso l’utilizzo dei mezzi pubblici. Secondo il consigliere di minoranza si potrebbero spostare i capolinea del 69 e del 46 al Pertini “realizzando una stazione per autobus da ubicarsi di fronte all’aeroporto, per la cui realizzazione potrebbero essere impiegate le aree attualmente già di proprietà comunale”. Tale variazione, secondo Cretier creerebbe un collegamento tra i comuni di Torino, Borgaro, Caselle, Leini, Mappano, stimolerebbe una sinergia tra il trasporto su gomma, quello su rotaia e quello per via aerea, consentirebbe agli abitanti del territorio di usufruire dei vantaggi forniti dalla possibilità di  fermare l’auto (su di un parcheggio multipiano a gestione Comunale?) utilizzando per gli spostamenti i mezzi pubblici, contribuirebbe alla riduzione del traffico su Torino, limitando la produzione di gas di scarico e l’emissione di polveri sottili.

Il dibattito in aula su questa interpellanza ha registrato diverse e contrastanti posizioni, soprattutto all’interno della maggioranza tra contrari (Filippo Elia “costa troppo”). e favorevoli (Alfredo La Marca, Felice Filippis “fa niente se costa, diamo però un servizio utile ai cittadini)) Per questo nei prossimi giorni sarà convocata una commissione per discutere più a fondo sul tema.

 

 

 


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio