L’appello è lanciato alla popolazione dall’Ispettorato Micologico Pubblico. Consulenze gratuite a Cirié, Ivrea, Settimo e Chivasso a partire da lunedì 4 settembre. Leggi il decalogo per consumare i funghi in sicurezza.
Al fine di prevenire pericolose intossicazioni per il consumo di funghi, il Centro di Controllo Micologico Pubblico nei prossimi giorni sarà a disposizione dell’utenza per consulenze gratuite sui funghi raccolti e consumati da privati cittadini, mentre la certificazione dei funghi epigei freschi spontanei per la vendita al dettaglio saranno a pagamento ( con un costo che ammonta a un euro per ogni collo certificato.
Il servizio, attivo nel periodo che va dal 4 settembre al 31 ottobre 2017, sarà svolto nelle sedi di Cirié, via Cavour 29 (0119217615, il martedì e venerdì dalle 8,30 alle 9,30), a Ivrea, via Aldisio 2 (0125414712, il lunedì dalle 14,30 alle 15,30 e venerdì dalle 8,30 alle 9), a Settimo Torinese, via Regio Parco 64 ( 0118212363, il lunedì e giovedì dalle 14,30 alle 15,30) e a Chivasso, piazza D’Armi c/o Foro Boario (0118212363, il mercoledì dalle 8,30 alle 10,30). L’Ispettorato Micologico Pubblico sarà comunque a disposizione della popolazione anche in altri periodi previo appuntamento telefonico.
Leggi il vademecum per il raccoglitore di funghi “Controlliamo i funghi” e il Decalogo per consumare i funghi in sicurezza