L’esponente di centro destra ha introdotto al pubblico presente i membri della sua squadra. Un gruppo che punta soprattutto sulla preparazione e sulle competenze di ciascuno.

di Giada Rapa
Anche l’ultima lista, quella di Andrea Fontana, si è presentata al pubblico. E lo ha fatto nel tardo pomeriggio di venerdì 20 maggio in piazza Boschiassi in modo conciso e deciso, proprio come i punti del Programma Elettorale, definito “snello e fattibile”.
“Non abbiamo interessi e non abbiamo alcun tipo di connessione con quel sistema che ha governato Caselle negli ultimi 20 anni e che in particolare in questo quinquennio ha portato a una lenta decadenza. È il momento di cambiare aria, di cambiare il governo di questa città, che ha sbagliato tutte le scelte fondamentali per il suo sviluppo” ha esordito Fontana il quale, introdotto dall’amico Alessandro Turra, è stato scherzosamente accostato al personaggio de Il Grinta come sceriffo di Caselle. Sue, infatti, ben 242 interrogazioni solo negli ultimi 5 anni. “La nostra lista è formata da semplici cittadini, animati da un unico obiettivo: il bene comune della nostra città. Siamo orgogliosi di essere casellesi e proprio per questo motivo abbiamo deciso di metterci in gioco e creare un gruppo unito per cambiare le cose. Un cambiamento che deve arrivare ora, perché il futuro è adesso” ha spiegato il candidato Sindaco, sottolineando anche la presenza di molti professionisti all’interno della sua lista -alcuni dei quali anche poliglotti- perché “per governare occorre avere le competenze adeguate”.
Come già anticipato, la Lista Caselle Futura -Insieme per Andrea Fontana Sindaco, ha fatto confluire al suo interno quasi tutta la compagine che siedono tra i banchi dell’opposizione, con unica eccezione per la consigliera Ilaria Malinverni. Con Andrea Fontana troviamo infatti Alessandro Favero e gli ex-pentastellati Andrea Dolfi e Roberto Giampietro. Nomi conosciuti anche quelli di Massimiliano Turra, già candidato nella precedente tornata elettorale e Roberto Turletto, ex capo distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Caselle. E poi ci sono tanti volti nuovi: Monica Aloysius; Concetta Alessi; Federica Bianco; Anna Buri; Stefano Cassia; Fabio Chieregato; Sandra Iannone; Marina Fragiacomo; Nicola Pelleriti e Franca Vaccarino. In ultimo, ma non per importanza, Alessandro Stanchi, docente universitario già introdotto durante la prima presentazione pubblica di Fontana. Stanchi è l’unico candidato non casellese, ma che proprio per questo motivo può offrire uno sguardo esterno e maggiormente distaccato. “Noi siamo qui per cambiare una volta per tutte il volto di questa città” ha concluso Fontana.