L’iniziativa è approdata anche a Borgaro, grazie all’impegno della Consulta delle Donne, le cui volontarie hanno presenziato al mercato del sabato per informare nel merito la popolazione.

di Giada Rapa
Numero di ottobre di SullaScia.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Dall’inizio dell’anno sono state più di 100 le donne finora uccise in Italia: la maggior parte di questi femminicidi sono avvenuti per mano di uomini vicini alle vittime. Un fenomeno sul quale è necessario continuare a prestare attenzione e che, soprattutto in occasione del prossimo 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha bisogno della partecipazione di tutti. La voglia di dare il proprio contributo è stata una parola chiave dell’incontro svoltosi il 26 ottobre presso la Sala Conferenze di Cascina Nuova e organizzato dalla Consulta per le Donne Borgaresi per presentare il progetto “Posto Occupato”.
“Posto Occupato è una campagna di sensibilizzazione sociale, virale e gratuita contro la violenza alle donne. Sulla base di ciò, il nostro progetto si pone l’obiettivo di coinvolgere tutte le associazioni, le organizzazioni presenti sul territorio, le scuole e i cittadini per sostenere il principio inviolabile di contrarietà ad ogni forma di violenza di genere e per dare un segnale in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” ha introdotto Cinzia Tortola, Presidente della Consulta. “Ognuna delle donne uccise – ha continuato – ha occupato un posto: al cinema, su una panchina, a scuola, in un ufficio. Per ricordare la loro esistenza e non dimenticare, e per aderire alla nostra idea, basta predisporre una sedia rossa con sopra il cartello con il logo Posto Occupato e fare una foto da inviare al nostro indirizzo mail consultadonneborgaresi@gmail.com”. Le foto verranno poi utilizzate per la realizzazione di un cartellone per dare un nome – e una voce simbolica – a tutte le vittime, perché l’attenzione sulla tematica non sia soltanto in una data prestabilita, ma 365 giorni all’anno.
Sabato 28 ottobre una rappresentanza della Consulta è anche stata presente al mercato settimanale, per illustrare nuovamente il progetto e informare sulle attività che il sodalizio può già vantare al suo attivo. Sabato 18 novembre saranno di nuovo presenti: il tale occasione – e anche presso la sede della Pro Loco – sarà possibile ritirare il cartello di “Posto Occupato”.