Borgaro: non decollano le iniziative natalizie promosse dal Comune e da alcuni negozianti


Si è svolto ieri, domenica 18 dicembre, il secondo dei tre appuntamenti proposti dall’amministrazione. Non molto pubblico, anche se la partecipazione è stata maggiore rispetto ad una settimana fa. Si chiude martedì 20 con il Babbo Natale estremo.

di Giada Rapa

Borgaro – Non si può certo definire un successo, ma la seconda domenica di iniziative natalizie organizzate dal Comune, in collaborazione con alcune attività commerciali cittadine, ha riscosso una partecipazione superiore rispetto a quella precedente. Contrariamente però a quanto previsto, la maggior parte delle attività è stata concentrata su piazza della Repubblica, con lo spettacolo delle Bolle di Sapone, il Pozzo di San Patrizio dei Bersaglieri, la Slitta di Babbo Natale, il trenino. In piazza Europa, invece, è stato possibile trovare nuovamente l’associazione Terra dei Cavalli e la Scuola di Falconeria I Signori Alati.

Ma la protagonista indiscussa, nel bene e nel male, è stata la musica, non solo natalizia. A partire dalla tarda mattinata la Banda Allegra ha suonato per le strade della città con canzoni prettamente natalizie. Nel pomeriggio invece, atmosfere brasiliane dal ritmo travolgente con il gruppo dei Samba Klaus della Compagnia Teatro Scalzo, guidato da una giovane ballerina sui trampoli. La loro performance, però, non è stata gradita da tutti, e alcuni residenti si sono lamentati per l’eccessivo rimbombo dei tamburi.

Adesso non resta che sperare nell’andamneto dell’ultimo appuntamneto, previsto per martedì 20 dicembre alle ore 15 in piazza della Repubblica con il Babbo Natale Estremo.


Commenti

commenti