BORGARO – L’associazione sta lavorando per aprire al più presto sul territorio uno sportello di ascolto per parlare di affettività e sessualità senza disagio. Confermato per il prossimo 22 ottobre il convegno “Disabilità e Lavoro”.
di Giada Rapa
Il tema del lavoro è un argomento delicato da affrontare per tutte le fasce d’età. “Nella realtà di oggi, in cui c’è poca discussione e scarsa iniziativa, essere affetti da disabilità è un problema aggiuntivo” commenta Gaetano Cipriani, Presidente dell’associazione Insieme per l’Handicap.
Proprio nel tentativo di dare una maggiore dignità alle persone disabili e creare un’idea di rete, l’associazione ha deciso di organizzare, per il 22 ottobre, una conferenza dal tema “Disabilità e Lavoro”. L’evento si svolgerà presso il CinTeatro di Cascina Nuova dalle ore 9 alle ore 14.30, naturalmente a ingresso libero e vedrà l’intervento di esperti nel settore. “Un team di professionisti dalla scuola al lavoro, al fine di creare un dibattito per informare, per capire e per analizzare tutte le problematiche che ruotano intorno al mondo del lavoro. Un dibattito che è utile anche per chi non è un disabile” spiegano dall’associazione.
Insieme per l’Handicap, inoltre, sta portando avanti il progetto di un sportello di ascolto per discutere dei problemi legati alla psico-affettività che si trovano a dover affrontare i disabili e le loro famiglie, ma anche di sessualità, un tema finora troppo ignorato e passato in sordina.