Borgaro: arriva l’eco-compattatore della plastica


Attraverso il riciclo delle bottiglie PET, permetterà ai cittadini di ottenere sconti sulla bolletta TARI a partire dal prossimo anno. Per una città sempre più green che si prepara anche a modificare il servizio di raccolta dei rifiuti.

di Giada Rapa

Vocazione sempre più ambientalista, quella del Comune di Borgaro, che dopo il posizionamento dei contenitori per la raccolta degli oli esausti ha ora deciso di installare sul territorio -per l’esattezza presso il Piazzale Grande Torino- un eco-compattatore per le bottiglie di plastica.

Nel pomeriggio di giovedì 26 maggio il macchinario è stato ufficialmente inaugurato alla presenza del Sindaco Claudio Gambino, dell’assessora all’Ambiente Fabiana Cescon, del Responsabile dei Servizi Ambientali del Consorzio di Bacino 16 Alessandro Casotti, del Presidente di Seta spa Massimo Bergamini e di una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo con le inseganti e la Dirigente Scolastica Lucrezia Russo. Proprio ai ragazzi si è rivolta l’assessora Cescon, spiegando l’importanza di conferire correttamente la plastica all’interno dell’eco-compattatore, al fine di poterle dare una nuova vita, creando così un circolo virtuoso. Bergamini ha invece ricordato come riciclare sia un obbligo di legge, rimarcando sulla maleducazione di chi abbandona i rifiuti per strada, mentre Casotti ha spiegato il corretto utilizzo del CORIPET, nel quale si possono conferire solo bottiglie PET per uso alimentare e prive di tappo. “L’ambiente ha bisogno di voi” ha commentato Gambino rivolgendosi ai ragazzi, anticipando anche che il prossimo autunno cambierà il servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio.

L’eco-compattatore, oltre a fare del bene all’ambiente, permette anche di ottenere -dal prossimo anno- degli sconti in bolletta: 10 euro e 20 euro sulla parte variabile della TARI, al conferimento rispettivamente di 400 e di 700 bottiglie di plastica. Inoltre, per i primi 3 cittadini che ricicleranno correttamente 850 bottiglie, verrà effettuato uno sconto del 100%. Per ottenere i punti, è necessario scaricare l’app CORIPET sullo smartphone, oppure richiedere la tessera presso lo sportello TARI del Comune nei primi 3 mercoledì di giugno dalle 9 alle 12.30.


Commenti

commenti