Borgaro e Caselle: grandi risultati sportivi per la Karate Difesa Personale


A seguito del Campionato Nazionale di Karate 2022 CSEN – CONI, l’associazione del Maestro Andrea Rapisanda è tornata a casa con 5 medaglie e 2 Campioni Nazionali.

di Giada Rapa

NUMERO DIGITALE SULLASCIA.NET DI NOVEMBRE LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Non è la prima volta che la Karate Difesa Personale Borgaro-Caselle compare sulle pagine del nostro giornale per gli importanti risultati ottenuti nelle diverse competizioni sportive, portando con orgoglio il nome delle due città in giro per l’Italia.

E così, dopo aver compiuto 6 anni di attività all’inizio di settembre, la società di karate si è classificata come 3a società in Italia -su 109- nelle categorie Kumite Cinture Colorate, e 7a nella Classifica Totale nel corso dei Campionati Nazionali CSEN-CONI che si sono svolti a novembre. Inoltre, la Karate Difesa Personale Borgaro-Caselle è tornata a casa con ben 5 Medaglie Nazionali -arricchendo un medagliere che ad oggi conta 169 podi, di cui 21 Nazionali e 2 Europei: oro per Christian Signorotto e Victoria Paratore, Campioni Nazionali rispettivamente nella Categoria Cadetto Maschile e nella Categoria Esordiente Femminile; bronzo per Emanuele Chisari -Esordiente, alla sua prima esperienza Nazionale- e per Nicolò Iacovazzo e Cristian Todaro, entrambi nella Categoria Juniores. Nella stessa Categoria si sono ben piazzati, ottenendo il 5° posto, Davide Greco -anche lui alla prima esperienza- e Francesco Marletta, mentre Ludovico Chisari si è classificato 11°.

“Credo sia doveroso fare un plauso a tutti i ragazzi –dai 12 ai16 anni– perché hanno combattuto con coraggio, determinazione e sportività e un ringraziamento i genitori che ripongono in me fiducia. Non si raggiungono questi risultati da soli, ma grazie al lavoro di squadra, fatto di collaborazione e nel quale tutti i ruoli sono importanti. Quanto ottenuto è frutto di tanto impegno e di obiettivi comuni: quando ci alleniamo siamo benzina l’uno per l’altro e tutto ciò permette a persone comuni di ottenere risultati non comuni” ha commentato Rapisanda, anima e cuore della Karate Difesa Personale, che confessa anche di avere qualche progetto nel cassetto per il prossimo anno.

“Il primo è rivolto ai bimbi e ai ragazzini delle nostre scuole, elementari e medie. Il secondo è riservato alla difesa personale per tutti. Ovviamente questi progetti devono essere sviluppati assieme ai comuni che, ci auguriamo, possano concederci degli spazi per l’avvio di queste due belle e utili iniziative”. Magari anche riprendendo il corso di autodifesa al femminile che, iniziato a Borgaro alla fine di novembre 2019, è stato poi sospeso a causa del CoVid.


Commenti

commenti