Borgaro: proseguono le iniziative benefiche in favore del popolo ucraino


Buona partecipazione per la cena solidale svoltasi martedì 31 gennaio, mentre giovedì 9 e venerdì 10 febbraio sono previsti due appuntamenti per donare materiale di varia natura e farmaci.

dalla Redazione

Numero digitale di gennaio di Sullascia.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

“Se la storia ci può insegnare qualcosa è che nel presente dobbiamo fare tutto quello che possiamo perché le cose non vadano come sono già state. Per questo la solidarietà all’Ucraina è fondamentale”. Poche parole, ma dense di significato, quelle dell’assessore Eugenio Bertuol per introdurre diversi appuntamenti che, anche in questo 2023, hanno come obiettivo finale quello di inviare aiuti alla popolazione ucraina.  Perché, anche se l’attenzione mediatica negli ultimi mesi è un po’ calata, il conflitto non ha ancora trovato una risoluzione e a pagarne il prezzo maggiore sono i civili costretti a lasciare le proprie case.

E quando la solidarietà chiama, la comunità di Borgaro risponde sempre presente: ecco quindi che la cena solidale svoltasi il 31 gennaio presso la Sede degli Alpini ha ottenuto un buon riscontro, con circa 50 partecipanti. Una serata promossa dall’amministrazione comunale e da diverse associazioni e di realtà territoriali a voler sottolineare in senso di coesione per iniziative di questo genere. In ricavato dell’incontro -detratte le spese- servirà per l’acquisto di farmaci e di materiale vario.

Parallelamente, la prossima settimana verranno attivate due raccolte, una giovedì 9 e l’altra venerdì 10 febbraio, sempre con l’obiettivo di raccogliere medicinali -ma anche articoli sanitari come cerotti e/o bande per le medicazioni- materiale scolastico, prodotti per l’infanzia, abbigliamento invernale -in buone condizioni- per adulti e per bambini. I punti di raccolta, attivi dalle 9 alle 18.30, saranno due: uno presso il Punto Allattamento all’interno del Palazzo Comunale, l’altro presso la Parrocchia.


Commenti

commenti