Borgaro: 501 esami gratuiti in piazza della Repubblica


Ottimi risultati per la 2a “Giornata della Prevenzione” promossa dalla Croce Verde Sezione Borgaro – Caselle in occasione di domenica 19 maggio, tra ECG, spirometrie, prevenzione del glaucoma e del melanoma.

di Giada Rapa

L’importanza della prevenzione è risaputa, ma sfortunatamente – soprattutto negli ultimi anni –svolgere tempestivamente visite mediche in tal senso risulta sempre più complicato. Per cercare di dare una piccola risposta alle necessità dei suoi cittadini, il comune di Borgaro ha promosso la 2a edizione della “Giornata della Prevenzione”, organizzata dalla Croce Verde Sezione Borgaro – Caselle.

Tante le realtà che hanno collaborato per l’ottima realizzazione della giornata, per la quale la Sezione ha espresso grande soddisfazione: l’équipe coordinata dal professor Gaetano Senatore, Primario del Reparto di Cardiologia di Ivrea e di Ciriè e dalla Caposala dottoressa Valentina Astegiano – occupandosi dello svolgimento e della refertazione di 180 elettrocardiogrammi – il Lions Club Venaria Reale Host, che ha erogato esami per la prevenzione del glaucoma grazie alla presenza del dottor Igor Di Carlo e per la prevenzione del melanoma con l’intervento del dottor Michele Sarda – entrambe nell’ordine di più di un centinaio di controlli – senza dimenticare il Centro Medico San Pietro di Caselle, coordinato dal Direttore Sanitario Andrea Sala che, seppur non presente, ha dato l’opportunità ai volontari della Croce Verde di svolgere 71 spirometrie.

Presente all’evento anche l’AVIS locale, che ha informato sull’importanza delle donazioni di sangue, sia per il proprio benessere – attraverso i prelievi, i valori del sangue vengono costantemente monitorati, quindi si possono riscontrare più facilmente eventuali anomalie – sia per quello degli altri. Non bisogna inoltre mai dare per scontato di non essere noi, un giorno, quelli che potrebbero avere necessità di una trasfusione.


Commenti

commenti