Caselle e la Fiera di Sant’Andrea, un evento partecipato con numeri da record


3Nonostante il freddo, diverse migliaia di persone hanno animato per l’intera giornata di ieri il tradizionale avvenimento che si ripete da secoli.

di Cristiano Cravero

Caselle – Va in archivio l’edizione del 2016 della Fiera di Sant’Andrea, fiore all’occhiello della città dell’aeroporto. Tante le iniziative che nel corso della giornata di ieri, domenica 4 dicembre, hanno richiamato tantissime persone, nonostante il clima non fosse proprio adatto per una passeggiata. Tra queste, al Prato Fiera, in concomitanza con i festeggiamenti di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, il locale distaccamento ha organizzato la manifestazione Pompieropoli, un evento che come sempre ha attirato molti bambini. Nel parco di via Circonvallazione largo spazio anche all’agricoltura con animali e attrezzi per il lavoro nei campi, un settore economico importante per la cirradina.

2In centro, e più precisamente in piazza Boschiassi, le bancarelle delle associazioni del posto hanno fatto da grande cornice all’iniziativa. La LACA di Caselle, lla Libera Associazione dei Commercianti e Artigiani, ha aderito alla Fiera proponendo una raccolta di fondi da destinare alle popolazioni terremotate denominata un panino solidale. Entusiasta il Sindaco Luca Baracco che a margine della tradizionale foto di rito allo stand della Pro Loco ha rilasciato le sue impressioni. “E’ stata una bellissima giornata dove molte attività hanno preso forma durante questa edizione. Una grande novità che abbiamo voluto portare quest’anno nel nostro territorio è stato il raduno dei Babbo Natale che ha dato un tono di colore”.

img_9490Molto entusiasta anche l’assessore al Commercio e all’Agricoltura, Paolo Gremo, “Ancora una volta – ha precisato – abbiamo dimostrato che la sinergia tra tutti i soggetti attivi della città può creare un bellissimo evento come è stata questa edizione della Fiera. Molti espositori, ma soprattutto molti casellesi e non che hanno per tutto il giorno animato le piazze e le vie della nostra Caselle. Il mio ringraziamento – ha concluso – va a tutte le associazioni e singole persone che hanno voluto aderire a questa manifestazione. Abbiamo dimostrato che quando l’amministrazione comunale chiama la gente risponde alla grande e questo, non per vantarci, è un bellissimo biglietto da visita per il nostro team”.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio