Caselle: istituzioni, associazioni e scuole insieme per Puliamo il Mondo 2016


Circa una cinquantina le persone che sabato mattina hanno partecipato all’iniziativa che si è occupata di pulire le sponde dello Stura fino a Borgata Francia.

di Cristiano Cravero

dsc_0755Caselle – Buona l’affluenza di cittadini che, nella mattinata di sabato 1 ottobre, ha partecipato alla manifestazione Puliamo il Mondo, promossa da Legambiente e dal Comune con la fattiva organizzazione del gruppo social #CaselleLaMiaCittà. Una cinquantina le persone che si sono ritrovate  nell’area dell’eco stazione di via delle Cartiere per partire, muniti di sacchi, guanti e tutto l’occorrente, verso borgata Francia. Lungo il tragitto è stata raccolta l’immondizia abbandonata lungo le sponde dello Stura, separando i rifiuti normali dalle sostanze nocive che sono state segnalate alle autorità componenti per lo smaltimento. Presente all’iniziativa anche il Sindaco Luca Baracco. “Si tratta di una bella iniziativa – ha sottolineato – che ha coinvolto parecchi studenti, cittadini e associazioni”.

La Protezione Civile, guidata dal Vicesindaco Giovanni Isabella, ha coordinato le operazioni di pulizia, mentre Seta spa ha messo a disposizione il materiale di raccolta e un mezzo che ha seguito gli aderenti  caricando i sacchi pieni. L’eco stazione è rimasta aperta per tutto il tempo della raccolta, al fine di ricevere e smaltire immediatamente i i rifiuti raccolti.  Gli scolari dell’istituto comprensivo di Caselle, suddivisi in due gruppi, hanno collaborato operativamente all’operazione, come anche il Gruppo Alpini e gli attivisti del Movimento 5 Stelle. A tal proposito il capogruppo pentastellato in Consiglio Comunale, Angelo Navone, ha dichiarato che “siamo intervenuti alla giornata  perché ci sembra giusto che il nostro paese e i nostri prati siano vivibili per tutti i cittadini, e soprattutto che i nostri bambini possano giocare in un ambiente pulito”.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio