Nel mirino coloro che non rispettano le regole in vigore, ma anche i proprietari di cani che non seguono le normative di igiene pubblica.

dalla Redazione
LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE digitale di Sullascia.net
Nonostante le continue raccomandazioni e gli inviti a seguire scrupolosamente le normative anti-Covid al fine di contenere il contagio, nelle ultime settimane i numeri, a livello comunale e regionale sono saliti esponenzialmente, portando il Piemonte prima in zona arancione rinforzata e molto probabilmente in zona rossa a partire dal 15 marzo.
L’aggravarsi della situazione pandemica ha portato quindi l’amministrazione comunale a decidere di intensificare i controlli e sanzionare coloro che non indossano correttamente la mascherina e creano assembramenti in città. Il potenziamento dei controlli per le vie e le piazze della città è partito da lunedì 8 marzo, come spiega il Comandante della Polizia Municipale Alessandro Teppa. “I contagi sono purtroppo aumentati anche nella nostra città. È per questo che, di comune accordo con l’amministrazione comunale, abbiamo deciso di intensificare i controlli per verificare che tutti indossino correttamente la mascherina e che non si creino degli assembramenti. Sanzioneremo chi sarà scoperto a non seguire le normative in merito”.
Ma non è tutto. Sono infatti in arrivo multe salate anche per i proprietari dei cani che porteranno a passeggio il loro amico a quattro zampe e che non si preoccuperanno di pulirne le deiezioni. “Le segnalazioni di maleducazione -continua ancora Teppa- arrivano da più cittadini, anche con cartelli affissi a muri e recinzioni. Vie e piazze non sono il gabinetto dei cani portati a spasso da proprietari maleducati. Tolleranza zero verso questi fenomeni, perché vie, piazze e aree verdi di Caselle sono di tutti e devono rimanere pulite”.