A distanza di poco più di un mese, come affermano i responsabili della struttura, si è completamente estinto il focolaio che aveva colpito ospiti e personale sanitario, causando in pochi giorni un’impennata nei contagi.
contagio
Parola d’esperto: “Sul vaccino meglio avere un sano scetticismo”
Scatta oggi il Vaccine Day europeo, il giorno in cui tutti le varie nazioni inizieranno a somministrare il farmaco anti-Covid della Pfizer-Biontech. Con la speranza, nei prossimi mesi, di debellare il virus, ma anche con la consapevolezza che questo non ci riporterà in breve tempo alla situazione antecedente alla pandemia.
Borgaro: un Consiglio Comunale per discutere sull’emergenza CoVid-19
Nel corso dell’assise, le opposizioni hanno avanzato proposte al fine di sensibilizzare la cittadinanza e chiesto delucidazioni sulle modalità di presidio del territorio per arginare il più possibile la diffusione del virus.
Chiese ancora chiuse, per don Stefano e don Claudio la priorità è tutelare le comunità
Il nuovo Decreto del Premier Giuseppe Conte ha scatenato molte polemiche all’interno della Conferenza Episcopale Italiana. Si parla di una riapertura dei luoghi di culto per l'11 maggio, ma resta un'ipotesi. Molto più pacati, invece, i toni dei parroci di Borgaro e Caselle.
Borgaro e Caselle: no alla riapertura dei mercati settimanali, almeno fino al 3 maggio
Le due amministrazioni stanno ragionando sulla possibile ripresa del servizio, ma si sta aspettando che la curva dei contagi da Covid-19 scenda. Se tutto procederà bene, la città dell'aeroporto potrebbe ripristinare l'attività di vendita ambulante a partire da venerdì 8 maggio.
EMERGENZA COVID-19 – La testimonianza di un volontario: “Poi come dal nulla, ecco arrivare uno tsunami”
Riportiamo il racconto di un milite della Croce Verde Torino, sezione Borgaro-Caselle, da febbraio in prima linea contro il contagio.
ASL TO4.: acquistati quattro ventilatori polmonari grazie alle donazioni del territorio
I macchinari sono destinati alle aree sub-intensive delle Rianimazioni degli ospedali di Ciriè, Chivasso ed Ivrea.
Supermercato di San Francesco al Campo: fasce orarie per i cittadini
L’assembramento di fronte all'unico negozio di grande distribuzione del comune, dove abitualmente si recano anche cittadini di Front, Rivarossa e Vauda Canavese, ha spinto i sindaci dei 4 territori a decidere una suddivisione a ore per accedere alla struttura.
Mappano: il messaggio del Sindaco Francesco Grassi alla comunità
Anche il primo cittadino dell'ex frazione ha deciso di utilizzare i social per informare la popolazione sulle specificità del territorio e per continuare a chiedere l’impegno di tutti.
E se il coronavirus arrivasse nella nostra zona?
E' passata una settimana strana, in parte surreale, per certi versi comica, ma anche paradossale, che dovrebbe indurre ognuno di noi a delle riflessioni personali.