Giusy Chieregatti nuovamente alla guida dell’ANPI di Caselle e Mappano


Rinnovati il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti della sezione “Santina Gregoris”. Durante l’assemblea è stato ribadito, oggi più che mai, l’importanza dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani. Stasera nella ex frazione presentazione del libro “Storia del Partigiano C”.

di Giada Rapa

Nel pomeriggio di sabato 9 ottobre, l’ANPI Caselle-Mappano Sezione “Santina Gregoris” ha affrontato l’assemblea Generale Straordinaria, per il Congresso sezionale alla presenza della Presidente dell’ANPI Provinciale, Maria Grazia Sestero, e per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo. Un organo esecutivo che vede al suo interno alcune nuove leve, tutte al di sotto dei 30 anni. Si tratta di Ludovico Berta, Sandra e Serena Bitetta, Mirko Garofalo, Lorenzo Giammalva e Paolo Scardova, che affiancheranno Giusy Chieregatti -la quale è stata riconfermata nel ruolo di Presidente locale per i prossimi 5 anni- Luca Baracco, Giuseppe Bartelloni, Anna Crosetto, Danilo Curci, Gerardo Mosca, Margherita Petronio e Vincenzo Santullo.

Durante il Congresso, Maria Grazia Sestero ha sottolineato l’importanza dell’ANPI nel perpetrare la memoria, affinché ciò che è accaduto in passato non si ripeta più. “La memoria di quell’esperienza definisce anche il nostro impegno per il futuro. L’antifascismo deve essere la base di qualsiasi attività e di qualsiasi istituzione. Occorre evitare il ripetersi della dittatura e per fare questo l’ANPI deve costruire unità” ha commentato, rallegrandosi anche per la partecipazione di molti giovani. Presenti anche il Sindaco di Caselle Luca Baracco -in veste di primo cittadino e di associato- il Sindaco di Mappano Francesco Grassi, due rappresentanti -tra cui il neo elettro Presidente Luca Conforti– della Sezione ANPI di Leinì e il partigiano Palmiro Gonzato, che ha ricordato l’importanza della partecipazione.

A conclusione dell’assemblea è anche stata annunciata la prossima iniziativa della Sezione “Santina Gregoris”: la presentazione del libro “Storia del Partigiano C” nella serata di venerdì 15 ottobre, presso la Sala Lea Garofalo di Mappano. L’opera, scritta da Giuseppe “Caseli” Grassi -scomparso all’inizio del 2020- e fortemente voluta per dare una testimonianza personale alle nuove generazioni di quello che è stato il periodo della Seconda Guerra Mondiale, verrà illustrata dal nipote del partigiano, Andrea Musacchio.


Commenti

commenti