Il meeting si svolge sabato 25 novembre, dalle 10 alle 17, presso la tensostruttura di Villa Remmert, ed è promosso realizzato dal Comune in collaborazione con il Centro per l’Impiego.
Cirié – Una giornata dedicata al lavoro, che mette insieme aziende che ricercano personale e soggetti in cerca di occupazione. Questo il senso del Salone del Lavoro che si svolgerà sabato prossimo, 25 novembre, dalle ore 10 alle 17 a Villa Remmert, in via Rosmini 3. Finora sono una dozzina le aziende che hanno confermato la loro presenza, insieme al Centro per l’Impiego, a quattro agenzie di lavoro interinale, al CIAC in qualità di soggetto accreditato a realizzare politiche attive del lavoro dalla Regione Piemonte, a MIP, agli Informagiovani di Cirié e di Caselle.
I WORKSHOP – Sono tre quelli previsti nella giornata:. Si parte alle 11 con l’incontro informativo su “L’impatto delle nuove tecnologie sulle professioni nel Torinese” a cura di Agenzia Piemonte Lavoro. Si parlerà delle mutazioni conseguenti alla diffusione dei robot e dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, di come si modificheranno le professioni, delle nuove opportunità che potranno nascere, dell’impatto che si sta già riscontrando nella domanda e nell’offerta di lavoro. Seguirà, alle 15 “Adulti & Lavoro: quando la formazione fa la differenza”, nel quale si approfondiranno modi e tempi per individuare l’offerta formativa più adeguata ai fini dell’inserimento o del reinserimento nel mondo del lavoro. Alle 16, il MIP presenterà “Dall’idea all’impresa: presentazione del programma MIP – Mettersi in proprio”per fornire informazioni a coloro che vogliono entrare nel mondo del lavoro in autonomia, avviando una propria attività.
“Il problema del lavoro è tra i più gravi in questo periodo, sia per i giovani che per gli adulti che hanno perso la loro occupazione – dichiara l’assessore al Lavoro, Fabrizio Fossati – e per questo, abbiamo voluto realizzare un Salone del Lavoro a Cirié, per favorire l’incontro tra domanda e offerta, ma anche per dare a chi cerca un lavoro o intende mettersi in proprio la possibilità di informarsi. Abbiamo scelto la giornata del sabato per favorire un’ampia partecipazione, sia da parte delle aziende che dei visitatori: invito quindi tutti gli interessati a visitare il Salone, approfittando di questa significativa opportunità”.