Dopo due anni di sospensione dovuti alla pandemia da Covid-19, la manifestazione si svolgerà nel week end di sabato 26 e domenica 27 marzo.

dalla Redazione
Un’edizione che si propone di portare in città tanti espositori e produttori, provenienti dal circondario ma non solo, che si è anche voluta “vestire di nuovo”, con nuovi eventi e appuntamenti per tutti, grandi e
piccini, professionisti del settore agricolo e non.
Si inizia sabato 26 marzo con l’esposizione di autovetture, di piccoli macchinari agricoli e attrezzature per
giardinaggio e hobbistica, caminetti e artigianato in Corso e Viale Martiri della Libertà. Domenica sarà invece la giornata del “mercato della fiera”, con operatori ambulanti in Corso Nazioni Unite, Piazza Castello e via Trivero, che si svolgerà dalle 8 alle 18, per l’intera giornata, e con i vivaisti dislocati in
Piazza D’Oria. Piazza Vittime dell’IPCA proporrà come sempre l’esposizione degli “animali della fattoria”, provenienti dalle cascine del territorio e la tradizionale rassegna di attrezzature, trattori e macchine agricole professionali. L’area agricola si collegherà a Viale e Corso Martiri attraverso via Rosmini: sarà allestito qui infatti un vero e proprio “percorso del gusto, della tradizione gastronomica e dell’artigianato di qualità”, con produttori di eccellenza provenienti da tutta la Regione. In Piazza D’Oria sarà inoltre presente un’area “food & drink“.
LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI