Tanti i trattori, disposti in piazza della Fontana, che hanno ricevuto la benedizione. Dopo due anni è anche tornato l’appuntamento con la Cena di Gala, tenutasi sabato 4 febbraio presso il B&B Hotel.
agricoltura
Ciriè: torna la Fiera di San Martino, tradizione nel segno della biodiversità
L'appuntamento è per oggi e domani, sabato 12 e domenica 13 novembre, con spazi dedicati all‘agricoltura, all‘hobbistica, al florovivaismo, all‘enogastronomia, allo street food.
Anche nella nostra zona siccità e grandine mettono in ginocchio il settore agricolo
I comuni cercano di stimare i danni per inoltrare delle richieste di indennizzo in Regione Piemonte, ma non sarà facile ottenere rimborsi se non interverrà ulteriormente il governo centrale.
Ciriè: torna la Fiera dell’Annunziata
Dopo due anni di sospensione dovuti alla pandemia da Covid-19, la manifestazione si svolgerà nel week end di sabato 26 e domenica 27 marzo.
Mappano diventa Comune Amico delle Api
Durante l’ultimo Consiglio Comunale maggioranza e opposizione hanno votato, unite, per l’adesione all’iniziativa CooBEEration Campaign, che riconosce nelle api e nell’apicolture il valore di bene comune globale.
Sanificazione strade, non tutti i Comuni sono favorevoli
Nella giornata di ieri, domenica 15 marzo, la ditta Chiabotto ha proceduto ad una pulizia igienizzante delle vie di Borgaro, oggi tocca a Caselle. Ciò non avverrà a Cirié perché ritenuto "inutile contro il contagio".
Cirié: oggi parte la Fiera di San Martino
Agricoltura, enogastronomia, mercato, eventi e conferenze all’insegna della tradizione e della cultura del territorio. Da Giovedì 7 a domenica 10 novembre.
Caselle: torna l’appuntamento con la tradizione della Fiera di Sant’Andrea

La manifestazione si svolge nella giornata di oggi, domenica 2 dicembre. Sarà anche possibile acquistare mele al fine di sostenere i lavori di manutenzione per l’oratorio. I Vigili del
Caselle e Mappano: Avviso Pubblico per l’istituzione di un albo fornitori a scopo solidale
Il bando, lanciato dall'associazione Sinapsi, è aperto a muratori, imbianchini, elettricisti, fabbri, idraulici iscritti regolarmente alla Camera di Commercio e che hanno sede o residenza nei due comuni. Per svolgere lavori a prezzi calmierati. Le domande vanno presentate entro il 30 settembre.
Gremo: “Insieme per dare il meglio ai cittadini”

CASELLE – In occasione della festa del 10 aprile “Agricoltura e Commercio tra passato e futuro”, l’assessore alle Politiche di Sviluppo Economico e Agricoltura e Servizi spiega