15 Regioni e 26 Comitati Territoriali coinvolti, tra cui quello della nostra zona, Ciriè Settimo Chivasso, che ha illustrato la sua proposta nella mattinata di lunedì 11 luglio.

di Giada Rapa
I benefici dello sport sono molteplici e questi due anni di pandemia hanno ben dimostrato l’importanza dell’attività fisica non solo per una questione di benessere fisico, ma soprattutto per l’aspetto psicologico. Concetti ripresi e sottolineati da Ferruccio Valzano, presidente del Comitato UISP Ciriè Settimo Chivasso nel corso della conferenza stampa organizzata nella mattinata di lunedì 11 luglio all’interno del Parco La Mandria.
Una Conferenza per presentare il progetto “SportPerTutti”, promosso da UISP Nazionale, e declinato dal Comitato Ciriè Settimo Chivasso nell’azione pilota “Animatore Sportivo Territoriale”, che inizierà nel mese di settembre. “L’obiettivo del nostro progetto -ha spiegato il Direttore Roberto Rinaldi– è quello di affiancare ai walking leader dei numerosi Gruppi di Cammino attivati sul nostro territorio di competenza -in collaborazione con l’ASL TO4– degli istruttori qualificati UISP, per effettuare una serie di esercizi di riscaldamento e di stretching rispettivamente prima e dopo l’attività di camminata: senza, infatti, aumenta la possibilità di piccoli traumi muscolari e articolari”.
La conclusione è stata affidata al dottor Giorgio Bellan, Responsabile della Promozione della Salute dell’ASL TO4. “Il Comitato ci ha proposto questo progetto ormai diversi mesi fa e noi abbiamo aderito con entusiasmo, anche perché la presenza di un istruttore qualificato va a rispondere alle esigenze più volte espresse dai nostri walking leader, volontari appositamente formati da noi. La proposta del Comitato sarà attivata su 11 dei comuni nei quali i Gruppi di Cammino sono attivi (tra i quali Ciriè e San Maurizio Canavese), con la partnership delle rispettive amministrazioni comunali. È sicuramente un progetto interessante, perciò l’obiettivo è quello di renderlo replicabile per il futuro”.