Scongiurato il pagamento da parte dell’ente di un rimborso milionario. Il Sindaco Paolo Biavati non ha voluto rilasciare al momento dichiarazioni e ha convocato una conferenza stampa per lunedì 20 marzo alle ore 18 a Palazzo Civico.
di Cristiano Cravero
San Maurizio Canavese – Dopo tanti mesi di attesa è stata emessa la tanto sospirata sentenza del Consiglio di Stato sulla ormai nota vicenda Sefas che ha visto l’ente pubblico canavesano impegnato in una estenuante causa contro appunto la Sefas, società costruttrice che alcuni anni orsono ha effettuato una serie di costruzioni di unità abitative in viale Europa, ritenute in seguito non conformi alla legge dall’Ufficio Tecnico comunale.
Ebbene, dopo anni di ricorsi e controricorsi è finalmente stata scritta la parola fine nel corso della giornata di martedì 14 marzo, quando l’organo di giustizia amministrativa ha depositata la sentenza di assoluzione per il Comune sanmauriziese. Il Sindaco Paolo Biavati al momento non ha voluto rilasciare dichiarazione in merito, dando appuntamento alle ore 18 di lunedì 20 marzo per una conferenza stampa a Palazzo Civico durante la quale verranno illustrati tutti i punti essenziali di questa vicenda. Ha parlato invece Laura Cargnino, esponete di spicco dell’opposizione sanmauriziese. “Ritengo che questa sentenza sia fondamentale per i cittadini perchè non subiranno conseguenze economiche a loro carico. Infatti non solo non ci saranno spese ulteriori per il risarcimento del danno, ma la somma monetaria già stanziata, circa 300 mila euro, potrà servire per altre cose di pubblica utilità”.