Il libro del giovane autore Fabrizio Buonamassa verrà presentato stasera, giovedì 2 marzo, alle ore 20.45 presso la Biblioteca del CIM di piazza Don Amerano.
di Giada Rapa
Mappano – Dopo una breve pausa, riprendono gli appuntamenti della Serata in Biblioteca con l’autore promosso dalla Biblioteca del CIM. “La struttura negli ultimi due anni, anche grazie all’apertura serale, è diventata una vetrina interessante per i giovani autori – spiega il Presidente del Consorzio Valter Campioni – e il calendario è stato piuttosto ricco: sono stati presentati al pubblico 15 libri tra romanzi, saggi e manuali spaziando tra le tematiche storiche, sociali ma anche il noir e guide del giardinaggio. Personalmente ritengo – conclude – che la Biblioteca sia e debba essere uno spazio aperto a tutti coloro che hanno scelto di fare della narrazione un luogo di scambio e di conoscenza”. Il nuovo appuntamento è fissato per stasera a partire dalle ore 20.45, con Fabrizio Buonamassa, giovane di Chivasso al suo primo libro “I ragazzi di Virmarone”, opera a metà tra l’avventura e il romanzo giallo.
LA TRAMA DEL LIBRO – Gli abitanti del piccolo villaggio Virmarone conducono un’esistenza semplice e umile. La malvagità umana sembra non perforare i cuori e tutto ciò che è al di fuori di quella comunità è un universo incognito e inaccessibile. Ma niente è come si presenta agli occhi dei ragazzi di quella minuscola landa ai confini del mondo. Scopriranno presto il caro prezzo della lotta al potere, che non lascia scampo quasi a nessuno. Ma apprenderanno anche che l’amicizia e il supportarsi a vicenda può salvare le sorti del loro microcosmo. La voce giovanissima dell’autore fa di Virmarone una metafora delle dinamiche distruttive che attanagliano la nostra società, generate dalla nefandezza umana, dove il bene non sempre trionfa.