Il secondo laboratorio di Cittadinanza Attiva, destinato ai ragazzi dai 12 anni in su, prevede la realizzazione di giochi di strada nell’area pedonale di via Generale Dalla Chiesa. Iniziato lunedì 20 settembre, durerà fino al 3 ottobre, tutti i lunedì e i mercoledì pomeriggio, ma anche oggi, sabato 25 settembre, dalle 14.30 alle 17.

dalla Redazione
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2021/2022, i bambini della Scuola Primaria Sandro Pertini di Mappano -e in particolare i loro genitori- hanno trovato una novità ad aspettarli: la risistemazione dell’isola pedonale di Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
A partire da lunedì 20 settembre, fino al 29 settembre, l’area in questione sarà interessata da ulteriori interventi, che renderanno “più bella e giocosa la città”. “Con i ragazzi seguiti dal Servizio di Educativa di Strada del Gruppo Abele, Diego e Sabrina -ha spiegato l’assessora ai Lavori Sociali Cristina Maestrello– sull’isola pedonale verranno disegnati dei giochi da pavimento che si aggiungeranno ai tre giochi già inseriti nel porfido, e che saranno a fruizione libera per tutti i bambini. In questo modo potranno riscoprire la bellezza e la storia di alcuni giochi della tradizione”. Un modo per ritrovare un po’ il contatto con l’ambiente che li circonda e con i propri amici, lontani dal freddo schermo di un computer o di un cellulare, ma anche per fare un’importante esperienza di Cittadinanza Attiva.
Questo infatti è il secondo laboratorio che il Comune propone per tutti i giovani dai 12 anni in su: la prima esperienza aveva invece portato i partecipanti -nei mesi di giugno e luglio- a rimettere a nuovo la staccionata della recinzione che delimita il Monumento ai Lavandé. L’appuntamento, per chiunque voglia aderire, è ogni lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 16.45 alle 19 –fino al 3 ottobre– e sabato 25 settembre dalle 14.30 alle 17, con ritrovo davanti alla Scuola Primaria presso l’area pedonale in questione.