C’è tempo fino al 12 novembre per inviare la propria adesione, compilando l’apposito modulo attraverso il portale www.gaia.cri.it. Il 10 novembre verrà anche presentato il Corso Base, che partirà il 14 dello stesso mese.

dalla Redazione
Leggi e/o scarica il nuovo numero digitale di SullaScai.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Scendono in campo ogni giorno per contribuire a migliorare la comunità in cui operano, non solo rispondendo ai bisogni e alle necessità della popolazione, ma anche promuovendo la cultura della prevenzione, il rispetto, l’educazione e l’attenzione verso le persone. Ma per continuare il proprio operato, la Croce Rossa – Comitato di Mappano, ha bisogno di nuovi volontari.
Un nuovo Corso Base sta infatti per partire -con inizio domenica 14 novembre ed esame conclusivo domenica 12 dicembre, al costo di 10 euro– che verrà presentato mercoledì 10 novembre a partire dalle ore 20.30 presso la sede del Comitato CRI, situato in Strada Cuorgnè 51/5/A-B. “Non servono doti particolari per diventare volontario di Croce Rossa, ognuno può, in modo diverso contribuire alle innumerevoli attività del Comitato” spiegano i membri, ricordando però che l’età minima per aderire è di 14 anni. “Fare volontariato è un’esperienza entusiasmante, perché permette di mettersi al servizio delle persone che nella vita sono state meno fortunate rispetto a noi. Penso che la ragione principale per la quale dovremmo fare volontariato è per fare la nostra piccola parte per rendere la società un pochino migliore” spiega Andrea Borello, che ha poco si è aggiudicato il premio di Cittadino Europeo 2021 per aver prestato il suo impegno sia nella Croce Rossa Mappanese, sia presso la Croix Rouge di Bordeaux durante il periodo della pandemia.
Per aderire è sufficiente inviare la propria adesione attraverso il portale https://gaia.cri.it/registrati/aspirante entro e non oltre il 12 novembre, ma per maggiori informazioni è anche possibile inviare una mail all’indirizzo formazione@cri-mappano.it.