LA MANIFESTAZIONE – Legambiente Metropolitano ringrazia i partecipanti al Friday For Future


In un comunicato stampa, l’associazione ambientalista, guidata dalla borgarese Carla Pairolero, è stata tra le prime che hanno risposto all’appello dei giovani torinesi che venerdì sono scesi in strada per la salvaguardia del nostro pianeta.

dalla Redazione

Torino – Venerdì 15 marzo sono stati centinaia di migliaia i giovani che soltanto in Italia hanno sfilato in strada al fine di porre l’attenzione sul tema del cambiamento climatico. Un’iniziativa partita da una giovanissima attivista svedese, la sedicenne Greta Thunberg. Tra le 60 città coinvolte in Italia -e con 70 Nazioni nel mondo- non poteva mancare Torino. Una delle prime aderenti all’appello del movimento studentesco #FRidayForFuture del capoluogo piemontese è stata l’associazione Legambiente Metropolitano, guidata da Carla Pairolero.

“Ringraziamo tutti i ragazzi presenti e i bravissimi organizzatori torinesi per la buona riuscita di una manifestazione così imponente poiché sono riusciti in pochissimo tempo a mettere in piedi ciò che noi ambientalisti fatichiamo a fare, ma che sicuramente ci servirà da stimolo. Come dice il nostro Presidente della Repubblica Siamo sull’orlo della crisi climatica. Noi c’eravamo e abbiamo anche organizzato la pulizia dai rifiuti durante il percorso e su Piazza Castello, in coerenza con il tema dell’incontro” ha commentato la Pairolero.  Non manca però un piccolo neo. “Certo stupisce che il Telegiornale Regionale RAI 3 del 14 marzo non abbia annunciato la manifestazione del giorno successivo. Peccato ignorare 30.000 o più giovani corsi alla marcia su iniziative studentesche, o con beneplacito dei presidi, o bambini con famiglie, insomma un oceano di bella gioventù. Ci rimane la curiosità di capirne il motivo” conclude la presidentessa di Legambiente Metropolitano.


Commenti

commenti