LA RIFLESSIONE – Non esiste un pianeta B

Il Friday for Future del 15 marzo scorso, anche ha Torino ha portato in strada migliaia di persone, soprattutto studenti, a pretendere dai potenti della Terra la salvaguardia del nostro ecosistema. Ma cosa dovrebbero fare i governi per invertire il senso di marcia che sta portando alla distruzione del pianeta? Qualche risposta la dà in questo articolo la Presidente di Legambiente Metropolitano di Torino, borgarese abitante nella frazione Villaretto, che parla anche delle misure che dovrebbero adottare con urgenza i comuni, anche nella nostra zona.

[...]   Continua a leggere...

LA MANIFESTAZIONE – Legambiente Metropolitano ringrazia i partecipanti al Friday For Future

In un comunicato stampa, l’associazione ambientalista, guidata dalla borgarese Carla Pairolero, è stata tra le prime che hanno risposto all’appello dei giovani torinesi che venerdì sono scesi in strada per la salvaguardia del nostro pianeta.

[...]   Continua a leggere...

Legambiente: “Per una viabilità più attenta alle persone attendiamo risposte dai sindaci di zona”

Sabato 22 settembre, giornata rientrante nella settimana europea della mobilità sostenibile,  l’associazione ambientalista ha promosso una biciclettata con amministratori pubblici di Torino, Borgaro e Mappano per parlare sul tema.

[...]   Continua a leggere...

Legambiente Metropolitano nelle scuole di Leinì

L’associazione ambientalista, guidata dalla Presidentessa Carla Pairolero, quest’anno ha trattato il tema dei cambiamenti climatici. Nella mattinata di mercoledì 6 giugno i ragazzi hanno mostrato i propri elaborati e raccontato quanto appreso.

[...]   Continua a leggere...

Aria irrespirabile nel torinese: parla Legambiente Metropolitano

Mentre a Torino da oggi scatta il blocco per i diesel fino ad euro 4, pessima risulta la situazione anche nella zona nord del capoluogo. Da Borgaro a Caselle, da San Francesco a San Maurizio a Leinì negli ultimi 6 giorni è stato continuamente superato il limite di sicurezza relativo all'emissione delle polveri sottili. Per l’associazione ambientalista è importante soprattutto intervenire sul tessuto urbano e sulla mobilità e che uscire dalla cappa di smog rappresenta una sfida del futuro per le amministrazioni comunali.

[...]   Continua a leggere...

Borgaro: buona partecipazione di volontari e amministratori pubblici per Puliamo il Mondo 2017

Presenti all'iniziativa, che si è svolta sabato 30 settembre, anche alcuni assessori e consiglieri per ripulire vere e proprie discariche a fianco della pista ciclabile. Soddisfatta la Presidentessa di Legambiente Metropolitano Carla Pairolero.

[...]   Continua a leggere...