Arriva il Natale: le manifestazioni che si svolgeranno in zona durante il week end


Da Borgaro a Mappano, da Caselle a San Francesco al Campo fino a San Maurizio. Tanti gli appuntamenti che si svolgeranno in giro tra sabato e domenica per la gioia di grandi e piccini.

di Giada Rapa e Cristiano Cravero

Mancano ormai sempre meno giorni alla data fatidica del Natale. E anche nella nostra zona si intensificano le manifestazioni all’aperto e al chiuso rivolte a coinvolgere la cittadinanza, soprattutto i bambini.

BORGARO – Per domenica 18 dicembre sono previsti alcuni appuntamenti, come la passeggiata sui pony per i più piccoli in piazza Europa, il laboratorio di Riciclo Creativo in via Svizzera, oltre all’Elfo TruccaBimbi. In piazza Agorà sarà di scena il Natalino & Natalina Show e, alle ore 11, aperitivo offerto dai Commercianti; Babbo Natale sui trampoli e Pozzo di San Patrizio in viale Martiri e spettacolo di bolle di sapone in Piazza della Repubblica. La slitta di Babbo Natale si troverà nel Centro Storico, mentre a partire dalle ore 17, per le vie della città verranno distribuite fette di panettoni e pandori offerti dai commercianti.

MAPPANO – Si parte sabato 17 dicembre alle ore 15 con la rassegna Aspettando il Natale che proseguirà fino alle 18.30. Due le zone del territorio in cui si svolgeranno gli eventi: in piazza Don Amerano, con intrattenimento musicale, Christmas & Moving e merenda per tutti i partecipanti grazie alla presenza della Pro Loco e dell’associazione Viviamo Mappano, mentre in Biblioteca ci saranno giochi, decorazioni a tema natalizio, letterine a Babbo Natale e truccabimbi con la presenza degli animatori di FiTime e una versione di Cenerentola “green” raccontata dalle scrittrici Antonella Mariotti e Chiara Priante. Nella stessa giornata, alle ore 18.30, verrà inaugurata la mostra collettiva di arte contemporanea CIMuoveLArte presso il Salone Eventi del CIM. Per domenica 18 è invece previsto lo spettacolo teatrale Natale con Noi, portato in scena dai ragazzi dell’Oratorio di Mappano e che andrà in scena presso la Parrocchia dalle ore 15 alle ore 18.

CASELLE – Mentre si attende l’apertura della pista di pattinaggio al Prato della Fiera, che concentrerà gli appuntamenti salienti delle festività (Natale, Capodanno ed Epifania), la Libera associazione dei commercianti e artigiani della città propone per sabato 17 dicembre la Festa sotto l’Albero. L’iniziativa, che si svolgerà ne centro cittadino dalle ore 14,30 alle 18, prevede la presenza di gonfiabili, spettacoli di animazione, passeggiate sui pony e tanto divertimento. Sempre sabato 17, apertura straordinaria dell’informagiovani a Palazzo Mosca dalle 15 alle 18, con presentazione dei nuovi progetti in programma per il 2017 e laboratori creativi natalizi rivolti a bambini e ragazzi. Due appuntamenti ancora per sabato 17, Il Circolo Culturale La Forgia ripropone, a partire dalle ore 21 presso la sala Fratelli Cervi di via Mazzini, l’ antica Vijà piemonteisa, tra poesie, preghiere, racconti e canzoni tipiche della tradizione subalpina. A ricreare la Vijà è stato invitato Michele Ponte e le Ragazze della Forgia accompagnate dal’armonica di Ettore Barreca. Altra iniziativa di serata è promossa dalla Filarmonica La Novella alle ore 21 presso la Chiesa di Santa Maria con il Concerto degli Auguri di Natale diretta dal Maestro Flavio Bar.

SAN MAURIZIO CANAVESE – Sabato 17 dicembre l’Un3 organizza a casa Ramello, con la partecipazione degli amici di San Maurizio, la festa di Natale. Sempre il 17 al pomeriggio, il Coro Ana cittadino porterà gli auguri di Natale agli ospiti della Casa dei Pini con il tradizionale concerto di Natale. Il 18 dicembre l’Avis, in occasione della donazione di sangue omaggerà i suoi iscritti con il panettone.

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Le iniziative natalizie hanno preso il via nel primo fine settimana di dicembre con una serie di manifestazioni al centro le Borgate dove per tutto il mese si potrà trovare i tradizionali mercatini di Natale. L’avis comunale come ogni anno ha aperto al pubblico in occasione dell’ 8 dicembre il tradizionale presepe. Un mix di manifestazioni che porteranno allegria e tanta felicità per questa edizione 2016.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio