L’obiettivo dell’iniziativa, realizzata dall’associazione Articolo 47, è quello di offrire sostegno e aiuto alle famiglie nelle quotidiane pratiche burocratiche e fornire notizie di educazione economico-finanziaria. Previsti in città tre appuntamenti nelle giornate del 10, 11 e 12 novembre.

di Giada Rapa
Leggi e/o scarica il nuovo numero digitale di SullaScai.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Si chiama Progetto “Noi per Voi On The Road” e coinvolge 7 comuni –Borgaro, Cafasse, Caselle, Ciriè, Lanzo, Mathi e Nole– coordinati dal Consorzio per i Servizi Socio Assistenziali e dai suoi educatori. Promotrice dell’iniziativa -completamente gratuita, è l’associazione Nazionale Articolo 47 Liberi dal Debito, che promuove l’educazione economica e finanziaria alle famiglie e alle persone da una prospettiva indipendente e con una visione etica e sociale, attraverso percorsi di consapevolezza nell’uso del denaro, con particolare attenzione ai fenomeni critici e patologici, come sovra-indebitamento, usura e gioco d’azzardo.
“Noi per Voi On the Road” è, in modo particolare, l’evoluzione digitale della solidarietà tra cittadini, associazioni locali e pubbliche amministrazioni. A dare il via a questa serie di incontri sarà il Comune di Borgaro, con due appuntamenti in orario serale il 10 e l’11 novembre a partire dalle 20.45 e uno il 12 novembre dalle 9 del mattino fino alle 16 del pomeriggio, presso la Sala Conferenze di Cascina Nuova. La prima serata sarà una Conferenza interattiva dal titolo “Risparmiati un Debito”, mentre la seconda sarà dedicata alla formazione degli operatori. “Questo incontro sarà rivolto principalmente ai volontari delle associazioni locali, che per la loro attività incontrano frequentemente soggetti che possono trovarsi in condizioni di necessità. Penso per esempio al Servizio Emergenza Anziani, allo Sportello Lavoro della parrocchia, alla Banca del Tempo e alla Caritas” ha spiega Eugenio Bertuol, che ha seguito l’iniziativa come assessore ai Servizi Sociali, prima di passare il testimone alla collega Federica Burdisso. La terza giornata sarà invece dedicata agli appuntamenti con coloro che desiderano farsi dare gratuitamente una o più consulenze dai volontari dell’associazione.
Dopo Borgaro, gli incontri si svolgeranno a Cafasse il 17 e 18 novembre, a Nole dal 26 al 28 novembre, dal 3 al 5 dicembre a Caselle e dal 10 al 12 a Mathi. Per i comuni di Lanzo e Ciriè, invece, gli appuntamenti devono ancora essere programmati.