Lunathica e i finalisti del Premio Gianni Damiano


Prende sempre più forma la manifestazione di artisti di strada che si svolgerà dal 2 al 24 giugno nei comuni di San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Cirié, Nole e Mathi.

Mancano ancora due mesi e mezzo all’avvio della sedicesima edizione di Lunathica, il Festival Internazionale di Teatro di Strada, ma prosegue senza sosta l’organizzazione dell’evento che si svolgerà dal 2 al 24 giugno nei comuni di San Francesco, San Maurizio, Cirié, Nole e Mathi. Di pochi giorni fa, infatti, la nomina dei finalisti che hanno partecipato al Premio Gianni Damiano, indimenticato tecnico dell’associazione culturale I Lunatici, organizzatori di Lunathica, scomparso prematuramente nel 2009,. Su 48 candidati sono stati selezionati 9 artisti: Shakti Olaizola (Spagna), Belancetoi (Spagna/Belgio), Edoardo Nardin (Italia), Compania Rampante (Argentina), Duo Looky (Israele), Cirko Cirkofonic (Spagna/Gran Bretagna), Duo Masawa (Italia/Argentina), Bombinoff (Spagna) e Nimù (Spagna). Tutti i finalisti si esibiranno a Ciriè il 22, 23 e 24 giugno dalle ore 20.45 alle 22.

Come ha più volte precisato Cristiano Falcomer, direttore artistico del Festival, il Premio Gianni Damiano ha l’obiettivo di “fornire uno spazio ai giovani artisti europei dove possano sperimentare nuovi progetti e nuove produzioni direttamente davanti al pubblico”. Gli artisti in questione sono stati selezionati in base all’originalità della proposta, preparazione tecnica, attenzione al pubblico giovane, la capacità espressiva, l’età (entro i 30 anni) e la provenienza territoriale.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio