Ciriè, tra “Libri in piazza” e le “Note per la pace”


Si terrà questa sera, sabato 23 aprile, il concerto, congiunto della Filarmonica Devesina e dei Music Piemonteis. In mattinata e pomeriggio, invece, il mercatino dei volumi usati in piazza San Giovanni.

dalla Redazione

Due importanti appuntamenti in programma oggi, sabato 23 aprile,, in città. Dalle 10 alle 18, si svolgerà in piazza San Giovanni la quinta edizione di “Libri in piazza“, il mercatino dell’usato, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Wolontari Clown Ciriè, organizzato dalle cooperative Coesa e Animazione Valdocco, dall’associazione Muoversi Allegramente e dagli istituti Fermi Galilei, D’Oria e CIAC Formazione. Saranno inoltre presenti la Pro Loco Dveisin Festareul, che curerà il montaggio dei banchetti, e alcuni studenti del D’Oria, in alternanza scuola-lavoro, che fungeranno da hostess e steward nel corso della manifestazione. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, verrà inoltre registrata la trasmissione radiofonica Radio Antennati. A disposizione dei più piccoli, uno spazio di lettura creato ad hoc.

In serata, invece, alle ore 21 presso la tensostruttura dell’Area Remmert, si terrà “Note per la pace” il concerto che la Filarmonica Devesina e i Music Piemonteis eseguiranno congiuntamente. L’appuntamento patrocinato dalla Città di Cirié, dalla Città Metropolitana di Torino e sostenuto dal Sermig Arsenale della Pace e dall’Associazione Anbima Torino vedrà un mix di musica contemporanea e classica, con alcuni brani scelti appositamente per sottolineare l’esigenza di tornare alla pace e all’equilibrio internazionale. Il concerto sarà l’occasione per sentirsi tutti più vicini al popolo ucraino, anche grazie alla possibilità di fare donazioni al Sermig.     


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio