Buona partecipazione per lo spettacolo promosso dal Gruppo I Lucanti “La Tarantolata”. Un musical che parla di tradizione, ma anche di riscatto sociale.
Associazione Orazio Flacco
Borgaro e Mappano: ecco i vincitori del concorso letterario “Basilicata” 2019
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 11 maggio presso l’Auditorium dell’Istituto Carlo Levi, alla presenza della Giuria e del Vicesindaco del Comune di Lavello.
Borgaro: Befana dei Lucani 2019, con il ricordo di Vincenzo Barrea
Grandissima partecipazione per la festa promossa dall'associazione regionale Orazio Flacco, durante la quale il Sindaco Gambino ha anche ricordato il suo predecessore, recentemente scomparso.
Borgaro: grande partecipazione per il terzo appuntamento con il folklore lucano
La serata, organizzata dall’associazione Orazio Flacco ha visto la partecipazione di numerosi gruppi lucani del Piemonte. Presentati in anteprima la canzone e il video di “Matera: il sogno si avvera” del cantautore Antonio Labate.
Carnevale Lucano con le maschere di Lavello
Musica, divertimento e tradizione si sono fuse insieme nella serata organizzata nella sala polivalente di via Basilio Bona a Caselle dall’associazione borgarese Orazio Flacco.
Borgaro: arriva la Befana lucana

Tra feste e manifestazioni varie, inizia un nuovo anno per l’associazione Orazio Flacco, che fino al 2020 sarà guidata da Raffaele Terlizzi. Si riparte oggi, 6 gennaio, con l’arrivo
Borgaro e la solidarietà per i terremotati: sul conto del Comune solo 55 euro

I cittadini però hanno fatto la loro parte di solidarietà utilizzando altre vie, così come le associazioni, che in diversi casi hanno abbinato ai propri eventi una raccolta fondi.
di Giada Rapa
Borgaro – Quando si tratta di
organizzare
Una serata di folklore lucano per festeggiare i 15 anni di attività dell’associazione Orazio Flacco
BORGARO - Tra canti della tradizione e mix musicali al suono dell’organetto di Daniele Mancini, l'iniziativa svoltasi in piazza della Repubblica si è conclusa con una dissetante anguriata.
Il folklore lucano scende in piazza

BORGARO – L’appuntamento è per sabato 16 luglio in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 20,45. Una serata all’insegna della musica e delle tradizioni con il gruppo folkloristico
Borgaro: “I sassi di Matera”, una mostra organizzata dall’associazione locale dei lucani
Le fotografie esposte sono state scattate dall’architetto Angelo Allegretti. Presenti anche alcune sculture eseguite da Donato Aliz. L’evento è visitabile fino al 30 aprile presso Palazzo Civico. Attesa per la fase finale del concorso "Premio Letterario Basilicata".