L’appuntamento è per domani, venerdì 3 maggio, presso la Sala Fratelli Cervi a partire dalle ore 21. L’incontro è curato dall’associazione it.ART, con le voci recitanti di Simona De Vizia, Luca Pivano e Livio Vaschetto.
Simona De Vizia
A Borgaro e Caselle arriva lo spettacolo “Shalom Aleikhem!”
La rappresentazione teatrale, curata dall’associazione it.ART, è liberamente ispirata alla figura di Giuseppe Jona, Presidente della Comunità Ebraica di Venezia, che si tolse la vita per non consegnare alla Gestapo la lista dei suoi concittadini.
Caselle: “E le genti che passeranno”, nuova rappresentazione teatrale di it.ART

L’opera, scritta e diretta da Fabrizio Frassa, è liberamente ispirata alle memorie autobiografiche del Cav. Grande Ufficiale Giacomo Carlo Guglielmetti, noto e stimato casellese.
di Giada Rapa
Caselle – È prevista per
sabato
Caselle: in scena il teatro sperimentale con “I Levrieri di Piombo di Vauvenargues”
L’opera, andata in scena sabato 9 giugno presso la sala Fratelli Cervi, spinge lo spettatore alla riflessione, che viene coinvolto dal testo “intimo e originale che vuole far vivere il tempo presente”.
Caselle: in sala Cervi vanno in scena “I Levrieri di Piombo di Vauvenargues”

Lo spettacolo, con testo e regia di Fabrizio Frassa, si terrà sabato 9 giugno alle ore 21 nella struttura di via Mazzini. Sarà il terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Teatriade”.
di Giada Rapa
Caselle: con “Le parole sono finite” si apre la nuova stagione di It.ARTsezioneteatro
Il Laboratorio "Backstage... il teatro senza segreti", porta in scena tre nuovi spettacoli. Il primo si svolge domani, sabato 2 dicembre alle ore 21 presso la sala Cervi di via Mazzini.
Caselle: questa sera a teatro con “Tetelestai!”, quando Gesù urlò “Tutto è compiuto”
L’opera, che conclude il primo ciclo di undici spettacoli iniziati nel gennaio del 2014 e proposti da it.Art sezione teatro, va in scena presso la sala Fratelli Cervi alle ore 21. Ingresso gratuito.
Caselle ricorda e vive il giorno della Memoria

Diverse iniziative sono pronte per celebrare la ricorrenza. Questa sera presso la sala Fratelli Cervi va in scena l’opera teatrale “La filastrocca. 27 gennaio 1945, gli ultimi 30 minuti