Si chiama “San Maurizio aiuta” ed è il nuovo servizio che l'assessorato alle Politiche Sociali attiverà a partire dal 2 ottobre in via sperimentale per gli anziani, le persone fragili e più in generale per tutti i cittadini che hanno poca dimestichezza con internet e con gli strumenti informatici.
aiuto
La Borgaro che aiuta: consegnati 30 quintali di merce al Comune di Monterenzio
I volontari del nucleo di Protezione Civile dei Bersaglieri si sono prima occupati di raccoglie tra i propri concittadini beni alimentari e di prima necessità, poi di consegnarli alla cittadina del bolognese duramente colpita dall'alluvione di maggio.
Ciriè e l’unità mobile di Polizia Locale, un nuovo servizio di prossimità per la sicurezza dei cittadini
Nei prossimi giorni diventerà operativo il veicolo moderno e accessoriato voluto dall'amministrazione comunale per permettere agli agenti di essere presenti sul territorio in modo più veloce e diretto.
Caselle/Lanzo: una sedia a rotelle per il reparto di lungodegenza dell’Ospedale
La donazione è avvenuta attraverso i fondi raccolti in occasione della serata di cabaret organizzata congiuntamente dai gruppi Lions Club Caselle Airport e Lions Club Ciriè D’Oria. Nuovi service il 25 marzo e il 1° aprile.
Addio a Salvatore Alessi, per anni a capo della Protezione Civile di Borgaro
L’uomo avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 1° marzo. Per quattro mandati aveva operato sul territorio, dando anche supporto presso l’aeroporto Pertini di Caselle e il mercato di Borgo d’Ale. Il funerale si svolgerà lunedì 13 febbraio alle ore 11 a Torino.
Tempo di bilanci e di programmazione alla Croce Verde Torino, sezione Borgaro-Caselle
Quotidianamente in servizio, sabato e domeniche comprese, militesse e militi nel 2022 hanno effettuato oltre 1.800 interventi richiesti. Ma largo spazio anche ad iniziative rivolte alla prevenzione.
RUBRICHE – Babbo Natale va dallo psicologo
In determinati periodi può capitare a tutti di avere eccessi di ansia, anche a Santa Claus. Così gli abbiamo spiegato cosa sono gli attacchi di panico, come funzionano e perché sono venuti a lui. Già questo sembra tranquillizzarlo.
Borgaro: continua il progetto “Mani Tese per l’Ucraina”
Fino a questo momento, la comunità borgarese ha dimostrato la sua grande anima solidale, accogliendo sotto tutti i punti di vista la famiglia ucraina che attualmente risiede presso la canonica di via Italia. Ma c’è ancora molto da fare.
Caselle: la Commissione Solidarietà stanzia 3 mila euro per la Caritas locale, la Croce Verde Borgaro-Caselle e la Croce Rossa di Mappano
La scelta è caduta su tre associazioni che si sono particolarmente distinte durante la pandemia. “In quei tragici giorni, queste realtà hanno collaborato attivamente con l’amministrazione e il territorio, a beneficio di tutti i cittadini” ha ricordato l'assessora Angela Grimaldi.
Caselle: “Nessuno come Loro, Nessuno più di Loro”
La Pro Loco, la Protezione Civile e l’amministrazione comunale hanno deciso di dedicare un’intera giornata a tutti i volontari che hanno aiutato durante la pandemia.