L’iniziativa di raccolta fondi è promossa dal Lions Club Venaria Reale Host. Il collegamento si terrà oggi, giovedì 14 gennaio alle ore 21, attraverso la piattaforma Zoom, previa iscrizione e versamento della quota di adesione.
torino
Andrea Barrera, borgarese da 100 e lode
Il ragazzo, dopo il brillante risultato ottenuto al Liceo Scientifico Volta di Torino, sta studiando per il test d’Ingresso alla Facoltà di Medicina.
VOLONTARIATO – Una “RiEvoluzione” per combattere i cambiamenti climatici
Si è concluso ieri a Torino il congresso di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. Tra le tante cose, anche l’elezione dei nuovi dirigenti regionali.
Borgaro: altro successo per il secondo appuntamento della “Passeggiata al Tramonto al Parco Chico Mendes”
Anche venerdì 13 settembre l’iniziativa promossa dall’associazione “In Ricordo di Enzo” ha ottenuto un’ottima partecipazione, spingendo gli organizzatori a pensare già agli appuntamenti per il prossimo anno.
Villaretto, la frazione dimenticata?
Spostiamo la nostra attenzione su un pezzo di territorio borgarese spesso ignorato, il cui semaforo però, installato da poco, sarà munito a breve da un rilevatore automatico di infrazioni.
Terremoto nel Nord Italia: intensa scossa in Piemonte, trema anche Torino

Dalle prime analisi dei centri sismici, l’intensità è stata di magnitudo 4.1 della scala Richter. Scene di panico a Pinerolo e nel capoluogo. Percezione lieve a nord della città.
Una intensa attività
San Salvario: multati fino a 100 mila euro perché vendevano alcol oltre l’orario consentito

TORINO – Sono cinque i market colpiti da sanzione. Per ognuno di loro applicata la sanzione massima di 20 mila euro.
Sono cinque gli esercizi commerciali sanzionati per non avere rispettato gli orari di vendita e sono tutti ubicati nella zona movida di San Salvario:
via Galliari,
Superstrada per l’aeroporto: una cisterna prende fuoco, traffico bloccato per ore
Sul posto, ieri, sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco di San Maurizio. L’arteria di circolazione che collega Torino con Caselle da oggi sarà interessata invece da lavori di riasfaltatura.
In via Chiabrera, a pochi passi dal Valentino c’è il primo edificio green di Torino
25 Verde è una vera e propria foresta abitata, cinque piani circondati da alberi lasciati al loro stato naturale. Un insieme d’innovazione architettonica, di prestazioni energetiche e di elevata qualità ambientale.
Corsi gratuiti di informatica (Excel, Android, Java)
La Città Metropolitana di Torino (la ex-Provincia) ha prorogato il finanziamento dei percorsi di Formazione continua individuale (i cosiddetti “FCI”).
Grazie a ciò è stato prorogato il catalogo formativo dei corsi rivolti a lavoratori occupati (anche in cassa integrazione o in mobilità), o a inoccupati e disoccupati. I nuovi corsi sono organizzati sempre dal Consorzio Formaweb di Torino, ente formativo interaziendale senza scopo di lucro che da anni progetta e realizza questi interventi formativi.