Ma per l'introduzione delle tessere magnetiche serve ancora tempo. "Un primo passo verso la tariffazione puntuale" afferma il Sindaco Gambino.
raccolta differenziata
Borgaro: slitta di qualche settimana l’uso della tessera per le “campane intelligenti”
Da oggi, 1 febbraio, sarebbe dovuto entrare in vigore l'uso obbligatorio delle tessere magnetiche per sbloccare i nuovi cassonetti. Ma il Comune vuole prendersi più tempo. Molto critico il Gruppo Sciandra.
Borgaro: una seconda postazione Coripet per il riciclo della plastica
Dopo cinque mesi dall'installazione del primo macchinario in piazzale Grande Torino i numeri danno ragione alla scelta compiuta dall'amministrazione comunale. Che a breve installerà un altro eco-compattatore nella zona ovest della città.
BORGARO: A NOVEMBRE ARRIVANO LE PRIME 43 ECOISOLE INTELLIGENTI
In tema di servizio di raccolta rifiuti significative novità interesseranno nelle prossime settimane una parte della città. A spiegare cosa accadrà è il consigliere comunale Giancarlo Lorenzi.
Borgaro: per Giancarlo Lorenzi l’obiettivo è migliorare la Raccolta Differenziata
Il consigliere comunale, con delega all’Igiene Urbana, punta all’ottimizzazione della gestione rifiuti, come già affermato in campagna elettorale.
Borgaro: i residenti delle ex case Cit di via Gramsci chiedono l’intervento del Comune
I problemi maggiori segnalati da alcune persone del posto riguardano gli episodi di vandalismo e l’utilizzo improprio dei cassonetti dell’immondizia da parte di chi non abita nel caseggiato.
Il Cisa in cerca di ecovolontari

Il Consorzio Intercomunale di Servizi per l’Ambiente con sede a Ciriè prosegue il “reclutamento gratuito” di persone al fine di salvaguardare l’ambiente e la salute pubblica.
Anche Caselle ha aderito ai progetti scolastici sui trattamento dei rifiuti promossi da Seta

Visti i dati positivi conseguiti nell’anno appena concluso, la società che si occupa di immondizia in 30 comuni della zona ha deciso di continuare anche per il prossimo gli interventi
Raccolta differenziata dei rifiuti: male Settimo, Borgaro e Caselle così così
L’obiettivo di Seta spa è arrivare nei prossimi mesi ad una percentuale media del 65% nei 30 comuni serviti a fronte del 52% attuale.
di Giovanni D’Amelio
Settimo 44%, Borgaro 53%, Caselle 56%. Questi i numeri forniti da Seta spa relativi alle percentuali di raccolta differenziata raggiunta da questi tre comuni nell’ultimo periodo di calcolo. Dati non proprio positivi, anzi, che necessitano di interventi nuovi e di informazione tra la popolazione per raggiungere quel 65% di media fissato dall’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti nei 30 comuni aderenti al Consorzio Bacino 16. Quindi raggiungere un + 13% visto che al momento questa media si attesta sul 52%.
Per invertire questo trend negativo, l’assessore all’Ambiente di Settimo Massimo Pace, ha in mente di puntare sulle premialità. “Gli ecopunti per la spesa, che inizialmente saranno distribuiti solo con il raccoglitore di plastica Mr Pack, potranno essere estesi anche ad altri comportamenti virtuosi compiuti dai cittadini. Ci stiamo ragionando e a breve informeremo la cittadinanza sulle iniziative che metteremo in campo”.
Anche
Caselle